da kuliscioff | 27 Apr 2016
La storia di Giachetti è storia radicale. E la storia radicale – senza scomodare Pannella e Bonino – è certezza di capacità, serietà, indipendenza. Cioè è sostanza, non è un blog né una consorteria di affaristi. E i Radicali a Giachetti, in queste abbastanza cruciali...
da kuliscioff | 27 Apr 2016
Pochi leader politici hanno senso dell’umorismo. Tutti i leader politici ne sono però bersaglio. Solo i leader politici democratici sono in grado di tollerarlo. Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan non è tra questi. Lo è ancor meno il Presidente russo Vladimir...
da kuliscioff | 24 Apr 2016
Il 15 marzo Marco Cappato, Presidente del Gruppo Consiliare Radicale Federalista Europeo al Comune di Milano, chiede all’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale l’utilizzo di alcune sale dell’Acquario Civico. L’intenzione è farne la location del Liberal Camp, una...
da kuliscioff | 21 Apr 2016
Comunicare non è una scienza. Presuppone attitudine, intelligenza, empatia, autenticità. E strategia. Ne abbiamo discusso nella prima parte del modulo Customer & Stakeholder Communication, nel corso CTO4StartUp – di cui KULISCIOFF ha curato anche il modulo...
da kuliscioff | 20 Apr 2016
Il referendum sulla legge Boschi – in base alla legge ordinaria (L. 352 del 1970) che regola la materia referendaria in tema di riforme costituzionali – sarebbe formulato così: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente: ‘Disposizioni per il...
COMMENTI