da kuliscioff | 20 Set 2014
Evviva Matteo Renzi. Evviva il video-messaggio. Arriva dopo sei mesi, è vero, ma arriva. Il Jobs Act non è una modifica all’articolo 18 ma un disegno sensato del mondo del lavoro, regole e garanzie, uguali per tutti, trasparenti per tutti, efficienti per tutti....
da kuliscioff | 18 Set 2014
Nessuno può dire quale sarà l’impatto delle riforme – come e quando verranno fatte; si può invece prevedere che non sarà negativo. Potrà essere solo marginalmente positivo, dunque non decisivo ad invertire il circolo vizioso improduttività dei...
da kuliscioff | 15 Set 2014
Gli inglesi rispondono subito. Anche gli irlandesi, i francesi, gli americani, gli israeliani rispondono alle candidature di lavoro. Sempre, e con cortesia. Rispondono le imprese e le istituzioni, le organizzazioni, le associazioni, le università, le scuole, le...
da kuliscioff | 14 Set 2014
In Israele, come noto, fare il militare non è un’opzione. Sono riservisti, in pratica, tutti i civili a suo tempo non riformati. I riservisti, uomini e donne, prestano servizio ogni anno, per un paio di settimane e vengono richiamati sul campo quando si apre un...
da kuliscioff | 9 Set 2014
Gliene hanno dette di tutti i colori, a Valerie Trierweiler, la ex first girlfriend dell’Eliseo. Non meritava quegli insulti, meritava – la poveretta – solo compassione. L’obiettivo di Merci pour ce moment credo fosse mostrare la ‘vera sé...
COMMENTI