da kuliscioff | 28 Giu 2010
di Kuliscioff per the Front Page La Costituzione italiana è un clamoroso equivoco lessicale. È un pezzo della nostra storia; è un testo, a suo modo, evocativo dell’aberrazione ideologica novecentesca; è un ‘milleproroghe’ ante litteram con la sua congiunturalmente...
da kuliscioff | 25 Giu 2010
di Simona Bonfante per Libertiamo.it È ora che il Labour si metta “a pensare, a tirar fuori idee fresche e concrete”; che prenda atto che “il socialismo deve avere a che fare con lo stile di vita e la libertà, non con lo Stato”; che comprenda che “lo statalismo non...
da kuliscioff | 22 Giu 2010
di kuliscioff per the Front Page Se il berlusconismo entrerà – come merita – nei curricula scolastici, io mi rifaccio il liceo. Chissà che stavolta non impari qualcosa. Perché è evidente che in quello che ci hanno insegnato, nel come ce lo hanno insegnato e nel perché...
da kuliscioff | 22 Giu 2010
Davide Corritore risponde al post Change Milano. No change indeed, pubblicato qualche giorno fa su s-fiducia costruttiva. Corritore entra nel merito della proposta, spiega l’idea di ‘finanza civica’ ed illustra in dettaglio gli strumenti elaborati...
da kuliscioff | 17 Giu 2010
Change Milano è il laboratorio di idee messo in piedi per il Pd da Davide Corritore, il mito dei consiglieri comunali dell’Italia intera. Quello che ha fatto una sola operazione nella sua ancora giovane carriera politica. Ma un’operazione di peso: smascherare il bug...
COMMENTI